Cosa sono i frigogasatori acqua domestici? Sono dei dispositivi domestici che permettono di ottenere direttamente in casa dell’acqua frizzante e refrigerata nel momento stesso in cui la si desidera. Infatti si tratta di apparecchi che si collegano direttamente alla rete idrica e trattano l’acqua in ingresso in modo da fornirla depurata, rinfrescata ed addizionata di anidride carbonica, quindi anche frizzante.

L’apparecchio è composto da alcuni moduli interni che si occupano di eseguire le seguenti operazioni: un circuito frigo per rinfrescare l’acqua, un circuito idraulico per alimentare la varie parti, un circuito pneumatico per la purificazione dell’acqua ed un circuito elettrico che serve a far funzionare i circuiti elettronici e le pompe.

I Vantaggi

depuratore osmygenius sopra bancoPerché è utile avere un frigogasatore di acqua in casa? Con questo apparecchio si evita di dover acquistare l’acqua frizzante del supermercato, ricordarsi di lasciare le bottiglie nel frigorifero ed avere un posto in casa in cui conservarle. Appaiono subito evidenti i vantaggi che ne derivano: infatti risparmi sul costo delle bottiglie acquistate, nel frigorifero si libera spazio altrimenti occupato dalle ingombranti bottiglie, non ti devi preoccupare di avere uno sgabuzzino in cui custodire le bottiglie, o peggio doverle ogni volta andare a prendere dalla cantina.

Il frigogasatore si collega direttamente all’impianto idrico di casa, posizionandolo o sotto il lavello o sopralavello, in base al modello scelto ed allo spazio a disposizione. L’acqua in ingresso passa attraverso una prima fase di filtraggio, che può essere o di microfiltrazione o ad osmosi inversa (dipende da quale si sceglie). Questa prima importante fase serve ad eliminare dall’acqua tutte quelle impurità e sostanze disciolte che possono essere presenti, rendendola quindi pura.
Successivamente l’acqua viene raffreddata attraverso un circuito di refrigerazione, e quindi viene aggiunta la CO2 alla giusta pressione che la rende quindi gasata. L’anidride carbonica alimentare aggiunta è contenuta in alcune bombole, in base all’utilizzo che se ne fa si può ottenere una durata anche di svariati mesi senza doverle ricaricare.

Si ottiene quindi dallo stesso apparecchio un acqua depurata che può essere:

  • a temperatura ambiente liscia
  • fredda liscia
  • fredda frizzante

Frigogasatore sopralavello e sottolavello: cosa scegliere?

In pratica i due apparecchi offrono le stesse funzionalità, cambia solo il loro posizionamento.

I frigogasatori sopralavello si posizionano a vista e rappresentano un vero e proprio complemento d’arredo. I modelli sopralavello dispongono di comodi pulsanti frontali ed un controllo elettronico che consente l’erogazione dell’acqua che più si gradisce al momento, da degli ugelli posti nel frontale della macchina.

I frigogasatori sottolavello vengono invece installati nello spazio sotto il lavello nascondendo alla vista tutti i componenti, si pratica semplicemente un foro nel lavandino per poter far uscire un secondo rubinetto affianco a quello già esistente. Per chi ha una cucina piccola questa soluzione è l’ideale salvaspazio, garantendo un funzionamento efficiente con tutti i componenti, filtri e bombole di anidride carbonica posizione nel vano chiuso.
Si può anche evitare di praticare il foro per far uscire il secondo rubinetto, basta sostituire quello già presente con un modello a 3 vie o 5 vie, che integra e permette d’erogare sia l’acqua naturale, che quella filtrata, oppure anche gasata e rinfrescata, come si preferisce.

La manutenzione

depuratori acqua domestici assistenza manutenzione guasti

Depuratori acqua domestici assistenza tecnica

Una parte fondamentale la riveste la manutenzione, infatti per poter garantire il corrette funzionamento è necessario effettuare una regolare manutenzione, durante la quale si procede alla sostituzione dei filtri, alla verifica di tutto l’apparecchio ed alla sua pulizia. Effettuare la manutenzione permette di prevenire tutte quelle rotture inaspettate.
Quando eseguire la manutenzione? Il pre-filtro ed il filtro sedimenti vanno sostituiti almeno una volta l’anno, mentre le membrane osmotiche all’incirca ogni 3 anni, o comunque quando si nota una riduzione della quantità di acqua erogata dal rubinetto.
L’intervento effettuato da un tecnico specializzato permette l’esecuzione di un lavoro svolto a regola d’arte, garantendo la qualità dell’acqua erogata e prevenendo la proliferazione di batteri nelle tubature.

Il risparmio

“Ma quanto costano i frigogasatori acqua domestici?” Il prezzo varia in base al modello scelto ed al tipo di montaggio da effettuare, oltre questo è da considerare anche il tipo di filtrazione usata, se microfiltrazione oppure osmosi inversa. In ogni caso si ha comunque il risparmio innanzitutto per la comodità di avere acqua pura in ogni momento direttamente dal rubinetto, il risparmio sulle bottiglie non più acquistate al supermercato.

Chiamaci e ti potremo assistere nella scelta del frigogasatore più adatto alla tua cucina, la consulenza è gratuita.

[button link=”http://www.mondoacqua.org/offerta/” type=”big”] Prenota Qui la tua consulenza gratuita! [/button]

#

Chiedi un preventivo!
Compila il modulo, ti risponderemo entro 24 ore


CHIEDI QUI
IL TUO PREVENTIVO!


    Nome

    Indirizzo email

    Numero di telefono

    Messaggio


    Acconsento al trattamento dei miei dati, secondo quanto disposto dal regolamento UE 2016/679. Privacy Policy