Microfiltrazione acqua domestica

Se hai intenzione di installare nella tua cucina un depuratore d’acqua puoi ricorrere fondamentalmente a due sistemi di filtrazione dell’acqua: l’osmosi inversa e la microfiltrazione. L’osmosi inversa è la soluzione che permetteper di eliminare anche tutti quei metalli pesanti che potrebbero accumularsi nel corpo nel corso degli anni. L’osmosi inversa utilizza una membrana speciale attraverso la quale filtra l’acqua depurata da tutte le sostanze nocive ed inquinanti. La microfiltrazione risulta invece più adatta a coloro che vogliono mantenere inalterata la presenza di sali minerali. Tale tecnica di filtrazione risulta particolarmente efficace nelle zone di montagna dove l’acqua è già piuttosto leggera.

Cos’è la microfiltrazione

La microfiltrazione è un processo che elimina nell’acqua tutte quelle particelle con un diametro superiore a 0,5 micron. Il dispositivo utilizza degli appositi filtri dotati di pori di 0,5 micron che bloccano il passaggio di tutte le particelle solide e di ogni residuo in sospensione che può essere nocivo per l’organismo come detriti, sabbia, ruggine, alghe e sedimenti. Tale processo non elimina i sali minerali come ad esempio potassio, sodio e calcio che sono fondamentali per l’organismo umano. Inoltre il processo di microfiltrazione migliora notevolmente il sapore e l’odore dell’acqua che risulta molto più gradevole da bere.

Le caratteristiche dell’acqua microfiltrata

L’acqua filtrata con il processo di microfiltrazione mantiene le stesse caratteristiche dell’acqua erogata dall’acquedotto e quindi durezza, pH, conducibilità, sali minerali e residuo fisso restano inalterati. La microfiltrazione elimina i cattivi odori dell’acqua e ne migliora notevolmente il sapore. La microfiltrazione risulta adatta nelle acque molto leggere che hanno già una buona qualità, mentre è poco indicata per filtrare l’acqua dura tipica della città dove il sistema ad osmosi inversa risulta più efficiente.

Da cosa è composto l’impianto di microfiltrazione?

Depuratore acqua ad ultrafiltrafiltrazione

Sistema di ultrafiltrazione elettronico con segnalazione antiallagamento. Tre stadi di filtrazione

L’impianto di microfiltrazione è composto da due elementi fondamentali: lo sterilizzatore UV ed i filtri a carboni attivi.

Lo sterilizzatore UV

è costituito da una lampada che elimina i batteri presenti nell’acqua. Tale operazione è necessaria poiché dopo l’eliminazione del cloro potrebbero essere presenti ancora dei batteri.

Filtri a carboni attivi

Il sistema di microfiltrazione è inoltre dotato generalmente di due filtri ed in casi più rari da un solo filtro. Il primo filtro è a sedimenti, misura 10 micron ed ha il compito principale di trattenere le sostanze più grossolane e visibili ad occhio nudo che generalmente si accumulano sotto il beccuccio. Il secondo filtro è a carboni attivi con una misura compresa tra 0,2 e 0,5 micron. Il compito principale di questo filtro è eliminare il cloro e tutte le particelle in sospensione.

Vantaggi rispetto all’osmosi inversa

La microfiltrazione rispetto all’osmosi inversa è un processo meno utilizzato poiché risulta poco indicato per le acque dure, tuttavia presenta alcuni vantaggi evidenti. Innanzitutto un impianto di microfiltrazione costa sicuramente di meno rispetto ad un impianto ad osmosi inversa. In secondo luogo la microfiltrazione garantisce una maggiore portata di acqua, condizione che alleggerisce notevolmente le bollette idriche. Infine le proprietà organolettiche dell’acqua restano invariate con un impianto di microfiltrazione.

Quanto costa un impianto di microfiltrazione?

Per stabilire esattamente quanto costa un impianto di microfiltrazione è necessario valutare diversi fattori e variabili che incidono sul prezzo. Ti consiglio di puntare su una marca conosciuta e rinomata il cui impianto costa probabilmente qualcosa in più rispetto ad un brand sconosciuto, ma sicuramente ti dà una maggiore affidabilità. Il prezzo naturalmente varia in base al modello scelto ed alla quantità di acqua che riesce ad erogare. L’aggiunta di alcuni accessori che consentono di ottenere acqua fredda o frizzante ti permette di avere un risultato ottimale. Infine bisogna considerare la tipologia di contratto sottoscritto che preveda tra i servizi aggiuntivi anche la manutenzione ordinaria e straordinaria ed il pronto intervento in caso di guasto.

Depuratori acqua domestici assistenza manutenzione guasti

Depuratori acqua domestici  e Assistenza Tecnica

Chiamaci per una Consultazione Gratuita sapremo valutare insieme a te il modello migliore e più conveniente per le tue esigenze.

Compila il modulo collegato, ti richiameremo in brevissimo tempo!
O telefona al numero:  0583-330223 !

[button link=”http://www.mondoacqua.org/offerta/” type=”big”] Prenota Qui la tua consulenza gratuita! [/button]

#

Chiedi un preventivo!
Compila il modulo, ti risponderemo entro 24 ore


CHIEDI QUI
IL TUO PREVENTIVO!


    Nome*

    Indirizzo email*

    Numero di telefono*

    Provincia*

    Richiesta


    Acconsento al trattamento dei miei dati, secondo quanto disposto dal regolamento UE 2016/679. Privacy Policy

    * campo necessario

    My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.