Le pratiche illegali includevano la miscelazione di acque di diverse fonti, l’aggiunta di acqua del rubinetto, e l’uso di trattamenti come i raggi ultravioletti e filtri a carbone attivo, che sono legali per l’acqua del rubinetto ma non per le acque minerali, le quali dovrebbero essere naturalmente pure.
Queste azioni hanno sollevato preoccupazioni sulla qualità dell’acqua consumata e sulla trasparenza delle informazioni fornite ai consumatori.
È un caso isolato di contaminazione dell’acqua?
Anche in Italia, in passato, ci sono stati episodi di contaminiazione dell’acqua minerale in bottiglia, con Acqua San Benedetto. Per questo, il caso francesce non è da ritenersi isolato.
Il nostro consiglio è fornirsi di un depuratore d’acqua certificato UE, per bere acqua buona e pura in casa: un depuratore rappresenta una soluzione efficace per affrontare queste preoccupazioni, offrendo numerosi vantaggi in termini di salute, economia e sostenibilità ambientale.