depuratore e addolcitore a confronto

 

Per ottenere in casa un acqua purificata da bere e da utilizzare in tutte le nostre attività si può scegliere tra diversi metodi di purificazione. I migliori due metodi sono quelli offerti dagli apparecchi addolcitori e dai depuratori. Questi purificatori agiscono su aspetti fisici differenti dell’acqua da trattare, l’addolcitore serve a ridurre la durezza dell’acqua, ossia la quantità di calcare presente nell’acqua, mentre il depuratore serve ad eliminare le particelle sospese, batteri e gli altri inquinanti come metalli pesanti, nitriti.

Vediamo più nello specifico in cosa consistono questi due metodi di purificazione.

Gli addolcitori.

Come già accennato l’addolcitore serve a ridurre la durezza dell’acqua. Nell’acqua sono normalmente disciolti dei sali; in particolare quelli di calcio e di magnesio hanno la caratteristica di precipitare creando delle incrostazioni di calcare, quanti più sali vi sono tanto più facilmente si formeranno le incrostazioni, e da qui il nome di acqua dura.Addolcitore per acqua a scambio ionico, Serie Ecoblue Mini, modello Autotrol 255 Logix

Con l’addolcitore l’acqua si fa passare attraverso dei filtri contenenti delle resine che trattengono i sali di calcio e magnesio e li sostituiscono con sali di sodio, che non sono incrostanti.

Man mano che le resine estraggono i carbonati, queste tendono naturalmente ad esaurire la loro capacità, quindi periodicamente il circuito di controllo interno interviene per rigenerarle, prelevando del cloruro di sodio da un serbatoio e facendo attraversare le resine da una salamoia concentrata che permette di rigenerare le resine stesse e ripristinare il loro perfetto funzionamento.

L’unico elemento di consumo è quindi quello del cloruro di sodio, il normale sale da cucina, contenuto in un serbatoio separato e che va rimboccato periodicamente, all’incirca una volta al mese.
Installando l’addolcitore a monte dell’impianto idrico si ottiene come vantaggio la protezione di tutti gli elettrodomestici dall’accumulo, nelle loro tubature, del calcare.

I depuratori

Questi apparecchi servono a filtrare l’acqua per eliminare sostanze come il cloro, sedimenti e sabbie in sospensione, metalli pesanti, batteri.hydra 90 depuratore acqua domestico In base alla profondità di filtraggio i depuratori si possono dividere in due diverse categorie: a microfiltrazione oppure ad osmosi inversa.

Nei modelli a microfiltrazione si fa passare l’acqua attraverso dei filtri con diametro dei pori di 0,5 micron che trattengono i microorganismi, ed i filtri a carboni attivi con argento rendono l’acqua batteriologicamente pura e gradevole al gusto. Questo tipo di filtrazione è adatta ad acque già di per se buone, ne eliminano le sostanze potenzialmente nocive.

Depuratori acqua domestici microfiltrazione

Viceversa i modelli a osmosi inversa hanno una membrana selettiva con i pori molto più sottili, eliminando la quasi totalità di sostanze nocive e producendo dell’acqua oligominerale a basso contenuto di sali minerali. Sono indicati per trattare le acque particolarmente dure ed inoltre trattengono gli inquinanti come: metalli pesanti, cloro, sedimenti, batteri, sali minerali in eccesso.

La Manutenzione

Un aspetto fondamentale da tenere in considerazione è la manutenzione periodica degli impianti, permette di tenerli sempre efficienti evitando l’accumulo di batteri, rotture indesiderate; andrebbe effettuata almeno una volta all’anno o quando è stata erogata la quantità d’acqua prevista dai filtri stessi, ed è consigliabile sia eseguita da un tecnico professionista, il quale si occupa di:

  • sostituire i filtri a carboni attivi;
  • sanificare l’impianto, per evitare l’accumulo di eventuali batteri;
  • cambiare le membrane, nei depuratori ad osmosi inversa le membrane vanno sostituite ogni 3-4 anni, ce ne accorgiamo nel momento in cui l’apparecchio riesce a produrre una portata inferiore di acqua.

Come scegliere

La scelta del tipo migliore di depuratore adatto al caso specifico si dovrebbe effettuare dopo un analisi dell’acqua presente in casa, e scegliere un modello adatto al consumo di acqua giornaliero.

Tutti e due i tipi di purificazione permettono di ottenere un acqua ottima, gradevole al gusto con inoltre questi vantaggi:

  • risparmio di energia elettrica
  • evitare rotture negli elettrodomestici
  • evitare le chiamate del tecnico per le riparazioni
  • risparmio sull’acquisto dell’acqua in bottiglia

[button link=”http://www.mondoacqua.org/offerta/” type=”big”] Prenota Qui la tua consulenza gratuita! [/button]

#

Chiedi un preventivo!
Compila il modulo, ti risponderemo entro 24 ore


CHIEDI QUI
IL TUO PREVENTIVO!


    Nome

    Indirizzo email

    Numero di telefono

    Messaggio


    Acconsento al trattamento dei miei dati, secondo quanto disposto dal regolamento UE 2016/679. Privacy Policy